Uscite didattiche a Ferrara
Non sapete cosa sono le Original History Walks®?
The Original History Walks® sono visite guidate in lingue straniere, della durata di un’ora e trenta. Esplorano temi diversi e approfondiscono materie scolastiche secondo la metodologia CLIL. Ogni passeggiata è associata a un programma di lavoro attentamente progettato, con attività da svolgere in classe prima e dopo la passeggiata, test compreso. Cliccate qui per saperne di più.
Il repertorio di Ferrara
- Le nostre uscite didattiche a Ferrara sono attività CLIL in lingua inglese – scorrete verso il basso
- Cliccate qui per esplorare le città History Walks
Inglese
Lucretia Borgia
Visita guidata dedicata alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola secondaria di secondo grado (biennio e triennio).
Tappe del percorso: piazzetta del Castello, dinanzi all’ingresso principale dell’edificio, presso un cannone di bronzo (partenza), piazza Savonarola, Palazzo Municipale, chiesa di San Francesco, Casa Romei, monastero del Corpus Domini (via Pergolato) (arrivo).
Materie coinvolte
L’itinerario tocca argomenti di storia e letteratura.
Descrizione
Una passeggiata narrata per scoprire la verità su una delle donne più controverse della storia. Lucretia Borgia nel contesto rinascimentale: la sua gioventù e i primi matrimoni, la vita di corte, la musica, i balli, i rapporti intellettuali con Pietro Bembo e Ludovico Ariosto, la sua vita spirituale e persino le sue iniziative imprenditoriali.
The Poets’ Walk
Visita guidata dedicata alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola secondaria di secondo grado (biennio e triennio).
Tappe del percorso: piazzetta del Castello, dinanzi all’ingresso principale dell’edificio (partenza), volto del Cavallo, Duomo di Ferrara, Hostaria del Chiucchiolino, Biblioteca Ariostea, conservatorio Frescobaldi (largo Michelangelo Antonioni 1) (arrivo)
Materie coinvolte
I temi trattati all’interno dell’itinerario sono la letteratura e la storia.
Descrizione
Una History Walk insieme ai poeti legati a Ferrara che hanno fatto la storia della letteratura con le loro opere: da Ariosto a Tasso, passando per Byron e persino Shakespeare. Non manca uno sguardo all’impatto culturale della loro produzione sull’epoca moderna.
Legends of Ferrara
Visita guidata dedicata alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola secondaria di secondo grado (biennio).
Tappe del percorso: palazzo dei Diamanti (esterno, partenza), piazza Ariostea, Castello Estense (esterno), cattedrale di San Giorgio, vico del Chiozzino (arrivo)
Materie coinvolte
L’itinerario tocca argomenti di storia.
Descrizione
Il diamante di Ercole d’Este, Ariosto, Ruggiero e l’Ippogrifo, la leggenda di San Giorgio e il Drago, la storia di Ugo e Parisina e quella del mago Chiozzino: scoprite con noi leggende e tradizioni di Ferrara