Uscite didattiche a Parma
Parma è considerata, dai suoi abitanti e non solo, una piccola Parigi. Lo splendore delle epoche dei Farnese e di Maria Luigia ha lasciato ampie tracce in una città resa famosa in tutto il mondo soprattutto da Giuseppe Verdi, dal Teatro Regio e dall’arte culinaria. Scoprite lo spirito di Parma con le nostre passeggiate didattiche – scorrete verso il basso per vedere il repertorio di Parma o prenotate una History Walk ora!
Non sapete cosa sono le Original History Walks®?
The Original History Walks® sono visite guidate in lingue straniere, della durata di un’ora e trenta. Esplorano temi diversi e approfondiscono materie scolastiche secondo la metodologia CLIL. Ogni passeggiata è associata a un programma di lavoro attentamente progettato, con attività da svolgere in classe prima e dopo la passeggiata, test compreso. Cliccate qui per saperne di più.
Il repertorio di Parma
- Le nostre uscite didattiche a Parma sono attività CLIL in lingua inglese – scorrete verso il basso
- Non solo a Parma ma anche nelle vicinanze! Scoprite le nostre History Walk a Busseto, Piacenza e Mantova!
- Cliccate qui per esplorare le altre città History Walks
Inglese
Verdi and Toscanini
Visita guidata dedicata alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola secondaria di secondo grado (biennio e triennio).
Tappe del percorso: cortile del Palazzo della Pilotta (partenza), monumento a Verdi, Parco Ducale, Casa di Toscanini (Borgo Rodolfo Tanzi) (arrivo)
Materie coinvolte
I temi trattati all’interno di questa Walk sono quelli della musica e della storia.
Descrizione
Un viaggio in una delle città che ha visto nascere due grandi personaggi della storia della musica: Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini. L’infanzia del compositore, la situazione socio-politica dell’Italia durante la sua gioventù e le sue convinzioni; la carriera musicale, lo scontro ideologico con il Fascismo, la fuga verso gli USA, l’amicizia con Puccini del grande direttore.
The Farneses – Renaissance Tyranny
Uscita scolastica dedicata alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola secondaria di secondo grado (biennio e triennio).
Tappe del percorso: Piazza del Duomo (partenza), basilica di Santa Maria della Steccata, Palazzo della Pilotta (esterno), Teatro Farnese (arrivo)
Materie coinvolte
Un walk incentrata sui temi della storia sia socio-politica che socio-culturale.
Descrizione
Una passeggiata narrata incentrata sulla ribellione da parte dei duchi parmensi contro la corruzione della corte papale, e l’importanza di questa insubordinazione nella Battaglia di Lepanto. Ascesa, influenze e caduta della dinastia e la grande figura di Alessandro Farnese.